In questa pagina trovate l’elenco delle mie pubblicazioni. Ordini e acquisti possono essere fatti inviando la richiesta alla Casa editrice o tramite i vari store online.
Leggi Tutto »I libri di Renzo Baldini

In questa pagina trovate l’elenco delle mie pubblicazioni. Ordini e acquisti possono essere fatti inviando la richiesta alla Casa editrice o tramite i vari store online.
Leggi Tutto »12 - 07
Cinquecento anni fa, il 5 luglio 1521 poco prima delle ore 16.00 locali, nasceva a Verona da nobile famiglia veronese il medico e strologo Tommaso Bovio[1].
Leggi Tutto »04 - 07
La tecnica delle “Case Derivate” (ne ho già parlato qui) si rivela utile per dare nuovi spunti interpretativi:
Leggi Tutto »15 - 08
545 anni fa, il 1° luglio del 1474, usciva in volgare a Bologna l’opera Liber de homine…[1], conosciuta anche come “Il libro dei perché” dato che ogni capitolo inizia con la parola Perché.
L’autore era il grande astrologo bolognese Girolamo Manfredi.
01 - 07
Tratto dal mio e-book “Nel segno della salute. Guida alla decifrazione dell’oroscopo in chiave medica”.
Leggi Tutto »24 - 02
Centotrenta anni fa, il 19 febbraio 1889 alle ore 10.00, nasceva a Parigi il medico, psicanalista e astrologo René Allendy.
Leggi Tutto »19 - 02
335 anni fa, il 28 ottobre 1683, moriva a Brescia il medico, astronomo, fisiognomonista, poeta e astrologo Pellegrino Capitanio. Era nato a Brescia il 18 febbraio 1635 e, stando alle sue parole, probabilmente intorno alle ore 11 del mattino visto che in un suo pronostico dice di essere nato con Mercurio al Medio Cielo: se così fosse avrebbe un Ascendente in Gemelli.
Leggi Tutto »28 - 10
490 anni fa, il 1° aprile 1528, veniva edita a Venezia l’opera di astrologia medica “De modo Collegiandi: Pronosticandi: & Curandi febres…”[1] dedicata al doge Andrea Gritti.
Leggi Tutto »01 - 04
Oggi, trent’anni fa, il 14 marzo 1988, moriva a Hirschlanden (Germania) l’astrologo, insegnante ed editore tedesco Reinhold Ebertin. Era nato a Görlitz (Germania) il 16 febbraio 1901.
Leggi Tutto »14 - 03
Oggi, 460 anni fa, il 5 febbraio 1558, moriva il filosofo e medico Oddo degli Oddi. Era nato a Padova nel 1478 da una nobile famiglia oriunda di Monselice. Fu docente di Lettere classiche allo Studio di Padova.
Leggi Tutto »05 - 02
Venere è un pianeta che ruota su se stesso in senso retrogrado, cioè contrario a quello di tutti gli altri pianeti.
Leggi Tutto »01 - 11
Per quanto riguarda l’utilizzo delle Case in ambito astrodiagnostico vale la regola dell’analogia Segno/Casa. Questo vuol dire, ad esempio, che un Marte in 2ª Casa potrebbe e dovrebbe essere letto come se fosse in Toro, in questo caso fornendoci utili spiegazioni sul perché un certo soggetto soffrisse da anni di una fastidiosa laringite non essendo questi del Toro né avendo in esso alcunché.
Leggi Tutto »25 - 08
In questa pagina troverete l’elenco delle mie pubblicazioni edite in formato elettronico (ePub, Kindle) e gli store online dove potete acquistarle. Leggibili su tutti i dispositivi.
Leggi Tutto »20 - 08
L’unione fra Astrologia e Medicina può apparire, specie per chi non è addentro alla prima materia, come quelle creature fantastiche che popolano i miti o i racconti di fantascienza e che sono un assemblaggio di corpi di animali i più svariati, creature che sfidano il buon senso e le leggi della natura.
Leggi Tutto »31 - 07